Via di fuga Via di fuga
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo – über uns
    • Sostienici- Spenden
  • Adozioni
    • Cercano casa
    • Gli adottati
    • Gli angeli
  • Boutique
    • Shop
    • My Account
    • Carrello
    • Cassa
  • Scuola
  • Notizie
    • Processionaria
    • Torsione dello stomaco
  • Contatti

PROCESSIONARIA

ATTENZIONE AI VOSTRI CANI!!!!! PERICOLO MORTALE!!!!

La Processionaria che cos’è: è un
insetto Lepidottero defogliatore..il bruco della falena…Thaumatopoea
pityocampa… che causa imponenti disseccamenti a carico principalmente del Pino
nero (Pinus nigra), del Pino silvestre, del Pino marittimo, del Cedro, di alcune
Querce a foglia caudica ed occasionalmente attacca Noccioli, Castagni, Faggi e
Larici…..
Non è il bruco in sè ad essere pericoloso, quando i suoi peli che sono
fortemente urticanti.I danni vengono infatti provocati dalla penetrazione dei
peli nella cute: questo provoca fortissimi eritemi papulosi e pruriginosi e nei
casi più gravi infezioni e addirittura necrosi (sia negli uomini che negli
animali). Possono provocare anche attacchi d’asma.
Le conseguenze sono ancora più gravi se i peli vengono a contatto con occhi,
mucose nasali, bocca, vie respiratorie e digestive.
Ecco perchè bisogna stare molto attenti che i nostri amici a quattro zampe non
si avvicinino a questi bruchi e soprattutto non li ingoino! Le conseguenze nel
secondo caso sono tragiche: una fine dolorosa e penosa con lingua e apparato
digerente in cancrena.

Cosa fare per evitare che i nostri animali vengano a contatto con questi bruchi?

A fine autunno e verso la primavera è necessario controllare gli alberi del
proprio giardino (ovviamente per chi ne possiede), ma anche quelli dei giardini
confinanti. Se doveste avvistare un nido di Processionaria, allontanatevi
immediatamente dalle piante infestate e chiamate un giardiniere che sappia
affrontare il problema senza correre pericoli! In questi casi va tagliato tutto
il ramo su cui vi è il nido, facendo molta attenzione a non venire MAI a
contatto diretto con esso e soprattutto facendo attenzione che il nido non cada
a terra aprendosi e spargendo i piccoli parassiti ovunque. Spesso prima del
taglio del ramo è necessario spruzzare il nido con insetticidi e una volta
reciso, sarebbe meglio bruciarlo.
Se doveste invece avvistare nidi nei giardini dei vostri vicini di casa o su
alberi appartenenti al Comune, avvertite subito chi di dovere, avvisando del
pericolo e chiedendo un intervento immediato.
Nel caso peggiore che trovaste processioni di bruchi è necessario eliminarli; ma
anche in questo caso è meglio chiedere consiglio a giardinieri esperti, che di
solito sanno come affrontare questo tipo di emergenza! L’importante è non venire
MAI a contatto nè con i bruchi, nè con i nidi e nemmeno con le spoglie dei nidi!

Cosa fare se i nostri animali vengono a contatto con le Processionarie?

Ovviamente nel caso che un amico a quattro zampe venga a contatto con uno di
questi bruchi, va portato immediatamente dal veterinario!

NON PERDETE TEMPO!!

Viadifuga © 2017 | All Rights Reserved by Lorinhomepage.ch - WebDesign, Hosting & Support